Home
Consorzio Salumi D.O.P.
Territorio
Storia
Associati
Prodotti
Le Tre DOP in Cattedra
Ricette
Eventi-Bando di Gara -FAQ
Certificazione D.O.P.
Disciplinari di produzione
Informazioni
Editoria
Video Gallery
Attività in corso
Newsletter
Newsletter
12/06/2022
Salumi piacentini, come conservarli al meglio
12/06/2022
12/06/2022
La corretta conservazione dei salumi piacentini ne preserva il gusto, la freschezza e la morbidezza. Vediamo come fare
...continua
12/06/2022
Salumi DOP piacentini, un viaggio millenario di gusto e cultura
12/06/2022
12/06/2022
Abbondanza di materie prime e di sale, unita a un microclima fertile sono alla base dell’evoluzione millenaria dei salumi DOP piacentini.
...continua
12/06/2022
Analisi sensoriale: come si assaggiano (e valutano) i salumi DOP piacentini?
12/06/2022
12/06/2022
Anche se si parla, in termini molto generici, di “assaggio”, in realtà l’analisi sensoriale di un salume piacentino DOP è un processo che coinvolge componenti visive, olfattive, retrolfattive, tattili e gustative.
...continua
12/06/2022
Salumi DOP piacentini: le ricette giuste per l’estate
12/06/2022
12/06/2022
I salumi DOP piacentini sono perfetti per pasti leggeri, nutrienti e gustosi. Ecco alcune possibilità
...continua
25/05/2022
La vera Coppa Piacentina DOP: come riconoscerla e perché sceglierla
25/05/2022
25/05/2022
La Coppa Piacentina DOP è uno dei salumi più celebri d’Italia. Gustosa e nutriente, è soggetta ad un rigoroso disciplinare di produzione.
...continua
01/09/2016
Invito - Piacenza è un Mare di sapori
01/09/2016
01/09/2016
Il Consorzio dei Salumi Piacentini D.O.P. è lieto di invitarvi venerdì 9 e sabato 10 settembre 2016 a "E' un mare di sapori" in Piazza Cavalli
...continua
1
2
pagina successiva »
Ultima pagina